Stay in the Loop La proposta formativa

Stay in the Loop è una formazione a moduli, con proposte adattabili ai percorsi didattici e all'età dei partecipanti, con cui approfondire l’impatto delle nostre scelte come consumatori.Nasce attraverso un lavoro partecipato di riflessione in collaborazione con professionisti del settore, Coafgti e Amnesty International sezione Ticino. Queste collaborazioni hanno permesso di strutturare un programma dedicato a studenti e studentesse del secondo ciclo delle scuole elementari, della scuola media e delle scuole del post obbligo.
Il costo per le scuole pubbliche cantonali è di 200.- fr a modulo (2 UD)
FIBRE: 
Provenienza, lavorazione, uso e smaltimento
SUPPLY CHAIN: 
La catena di fornitura e l'insostenibile leggerezza del (fast) fashion
PLASTICA: 
Life in plastic is (not) fantastic
MODA&ECONOMIA CIRCOLARE: 
un approccio olistico, una comunicazione chiara
RACE TO THE BOTTOM Parte 1
Le vite umane dietro alle etichette 
RACE TO THE BOTTOM Parte 2
Le vite umane dietro alle etichette
GREENWASHING: 
Il vestito verde della moda
AMNESTY INTERNATIONAL:
I Diritti Umani nell'Industria della Moda
AFGHANISTAN:
La tradizione afgana del cucito e del ricamo
TESSUTO DI PROTESTA Parte 1:
Amnesty International e la difesa dei diritti umani, il caso Cileno 

TESSUTO DI PROTESTA Parte 2:
Lavoro pratico in collaborazione con ricamatrici esperte

TESSUTO DI PROTESTA Parte 3:
Presentazione delle opere create e dibattito


DIDATTICA CON COLORE. “Tutti i colori di una pianta ” è un progetto didattico di Giulia Perin

éducation 21

L’attività Stay in The Loop è citata nel catalogo delle attività didattiche degli attori esterni di éducation21

Amnesty International

I moduli 8 e 10 sono progettati in collaborazione con Amnesty International e saranno realizzati da due formatrici di Amnesty International.

Comunità afghana Ticino

I moduli 9,11 e 12 sono progettati in collaborazione con Coafgti e saranno tenuti con la presenza di ricamatrici esperte della comunità.
Cerca