STAY IN THE LOOP

WORKSHOP DIDATTICA CON COLORE

“TUTTI I COLORI DI UNA PIANTA ” è un progetto didattico di EMINA (alias Giulia Perin)
Un dato ad esempio, per capire l’importanza delle attività formative sul tema del colore botanico nel contesto generale del progetto formativo "Stay in the loop" è quello del consumo idrico per la tintura di una T-shirt:
5 Litri con tinture vegetali contro i 2000 Litri per le tinture chimiche.
L’obbiettivo di questi 10 moduli consta nel riportare in auge antiche pratiche e conoscenze tanto delle tecniche per tingere il tessuto quanto della modalità di utilizzo delle piante tintorie. Tali competenze, fondamentali fino all'avvento delle colorazioni di sintesi nel 1889, sono oggi nuovamente richieste dal sistema moda.

Nei primi 3 incontri verrà creata una cartella colori con scampoli di tessuto.
I moduli 4,5 e 6 affronteranno la tematica del colore per Belle Arti con la creazione di gessetti, pastelli e acquarelli con colori naturali.
Dal modulo 7 al modulo 10 affronteremo la manipolazione dei tessuti attraverso tecniche tintorie diverse:
Lo shibori, l'eco printing e il batik.
In questi moduli la classe lavorerà su una T-shirt, su una bandana e su tessuti di scarto o fine pezza preparati appositamente prima di ogni modulo per l'attività di tintura in classe, attraverso un processo di mordenzatura naturale.
I e le docenti, alla fine di ogni laboratorio, riceveranno una cartella con le ricette, per riprodurre lo stesso in autonomia.

Il laboratorio sarà coordinato dalla responsabile dei laboratori didattici della sartoria sociale, Vittoria Locatelli presente in classe insieme a Giulia Perin.
Cerca