
STAY IN THE LOOP
Modulo 3Life in plastic is (not) fantastic
Il modulo mette in evidenza le contraddizioni che ruotano intorno alla plastica tout'court e stimola un approccio critico al tema. Si sofferma in particolare sulla quantità di plastica in uso nel settore dell’abbigliamento, ne indaga le motivazioni e ne mette in luce le problematiche. Include inoltre una riflessione sugli imballaggi in plastica largamente impiegati nell’abbigliamento e sulle alternative cosiddette “bio-based”. La rivoluzione della plastica: pro e contro
La plastica nella moda e l’impatto ambientale e sociale delle fibre fossili Abbandonare le fonti energetiche fossili e continuare vestirci di plastica?
Microplastiche e nano-plastiche (produzione, manutenzione/lavaggio, riciclo o smaltimento)
I bassi costi e la durabilità delle fibre sintetiche a scapito delle fibre naturali
Gli imballaggi e le “bio-plastiche”
Il laboratorio è progettato con momenti in plenaria, attività e video in collaborazione con Alessandra Monaco e sarà da lei condotto con l'affiancamento della responsabile laboratori didattici dell' associazione La Sartoria Sociale, Vittoria Locatelli.
La plastica nella moda e l’impatto ambientale e sociale delle fibre fossili Abbandonare le fonti energetiche fossili e continuare vestirci di plastica?
Microplastiche e nano-plastiche (produzione, manutenzione/lavaggio, riciclo o smaltimento)
I bassi costi e la durabilità delle fibre sintetiche a scapito delle fibre naturali
Gli imballaggi e le “bio-plastiche”
Il laboratorio è progettato con momenti in plenaria, attività e video in collaborazione con Alessandra Monaco e sarà da lei condotto con l'affiancamento della responsabile laboratori didattici dell' associazione La Sartoria Sociale, Vittoria Locatelli.