
STAY IN THE LOOP
Modulo 4Moda ed economia circolare: un approccio olistico e una comunicazione chiara
Il modulo desidera approfondire il tema dell’economia circolare, spiegando innanzitutto che non so tratta di solo riciclo. Dopo un inquadramento del tema, viene proposto il framework delle 9R, in cui al primo posto di un sistema circolare troviamo la R di “rifiutare” e solo in penultima posizione la R di “riciclare”. Si propone un approccio olistico alla disciplina evidenziando che non basta essere circolari in fase di progettazione, ma è necessario considerare attentamente il ciclo vita dei prodotti e il contesto in cui si opera. Si spiega come questo approccio si renda necessario nel momento in cui si desidera comunicare in modo corretto la performance sostenibile di un prodotto. Cos’ è l’economia circolare
Dall’economia lineare all’economia circolare: il framework delle “9R”
La circolarità come approccio olistico
Il design circolare e sostenibile (re-immaginare non solo i prodotti, ma anche i modelli produttivi e i servizi)
Principi di pensiero sistemico: la comprensione del contesto in cui ci si trova per applicare soluzioni efficaci
Approccio al ciclo-vita: riflettere sugli impatti ambientali, sociali ed economici e trovare un equilibrio e usare i dati per comunicare la sostenibilità di un prodotto
Dall’economia lineare all’economia circolare: il framework delle “9R”
La circolarità come approccio olistico
Il design circolare e sostenibile (re-immaginare non solo i prodotti, ma anche i modelli produttivi e i servizi)
Principi di pensiero sistemico: la comprensione del contesto in cui ci si trova per applicare soluzioni efficaci
Approccio al ciclo-vita: riflettere sugli impatti ambientali, sociali ed economici e trovare un equilibrio e usare i dati per comunicare la sostenibilità di un prodotto
Il laboratorio è progettato con momenti in plenaria, attività e video in collaborazione con Alessandra Monaco e sarà da lei condotto con l'affiancamento della responsabile laboratori didattici dell' associazione La Sartoria Sociale, Vittoria Locatelli.