
STAY IN THE LOOP
Modulo 10TESSUTO DI PROTESTA Parte 1: Amnesty International e la difesa dei diritti umani:il caso Cileno
Il modulo propone un’introduzione ai diritti umani e alla scoperta delle arpilleras cilene, opere tessili nate durante la dittatura di Pinochet come forma di denuncia sociale e memoria collettiva. Conosceranno le storie e il significato di queste composizioni cucite, esplorando come l’arte possa diventare strumento di protesta, resistenza e speranza. Durante l’incontro si rifletterà sull’attualità dei temi affrontati dalle arpilleras e sull’importanza di difendere i diritti umani nel mondo di oggi. I partecipanti riceveranno inoltre indicazioni per ideare il bozzetto della propria arpillera, che andrà a raccontare un’esperienza personale, un’emozione o un messaggio legato ai diritti e alle libertà.
Il laboratorio è progettato in collaborazione con Amnesty International e sarà realizzato da due persone esperte formatrici di Amnesty International con la presenza della responsabile dei laboratori didattici della sartoria sociale, Vittoria Locatelli