ATRA
Associazione svizzera per l’abolizione della vivisezione
 è un'organizzazione antispecista fondata nel 1978, oggi con sede a Lugano.
In quasi 50 anni di attività abbiamo salvato tanti animali da un destino crudele, soprattutto nell'ambito della vivisezione.
Con i nostri attivisti locali abbiamo organizzato e partecipato a manifestazioni nazionali ed internazionali, abbiamo fatto centinaia di stands informativi, conferenze e dibattiti, incontri nelle scuole, abbiamo lanciato e sostenuto petizioni e referendum e ottenuto importanti successi. Abbiamo coordinato anche alcuni progetti concreti di aiuto agli animali fuori dalla Svizzera, in particolare in India, Romania e Italia.
Siamo da sempre impegnati anche su altri fronti oltre la vivisezione: contro le pellicce, per la diffusione dell’alimentazione a base vegetale e la sensibilizzazione sull’impatto ambientale dei nostri consumi, contro la corrida e le feste crudeli, la caccia, gli zoo, i circhi con animali, ecc…
La nostra rivista trimestrale si chiama "Orizzonti" ed è edita in tre lingue.
Per ulteriori informazioni questi sono i nostri riferimenti:
www.atra.info
tel. 091 9701945
Facebook: atra diritti animali
Instagram: atranimali
WWF YOUTH
La fondazione World Wide Fund for Nature 
 è una delle maggiori organizzazioni ambientaliste esistenti. Con più di 5 milioni di soci in tutto il mondo, ci impegniamo attivamente in oltre 100 Paesi per un pianeta sano e vitale – per noi e per le generazioni che verranno.
Ci attiviamo per il nostro pianeta
Abbiamo un solo pianeta, che sfruttiamo al di là delle sue risorse. Cambiamenti climatici, scomparsa delle foreste, oceani invasi dai rifiuti e perdita della biodiversità... sono problemi che riguardano tutti. La scelta sta a noi: possiamo restare fermi a guardare o intervenire per innescare un cambiamento. Bando alle chiacchiere e passiamo all’azione oggi stesso!
WWF Youth, scrivi una mail a youth@wwf.ch oppure segui la nostra paginaFacebook WWF Youth.
Amnesty International
Movimento globale indipendente
è un movimento internazionale di persone che si mobilitano in difesa dei diritti umani nato nel 1961. Oggi l’organizzazione conta dieci milioni di sostenitrici e sostenitori che lavorano per assicurare che i diritti umani siano applicati allo stesso modo per tutte le persone, ovunque nel mondo.Il lavoro di Amnesty - organizzazione indipendente dai governi, dai partiti politici, dagli interessi economici, dalle ideologie e dalle religioni - si basa su ricerche dettagliate e precise, sulle convenzioni internazionali e le disposizioni relative ai diritti umani.La sezione Svizzera di Amnesty International è stata fondata nel 1970. Il Gruppo Ticino di Amnesty International nasce nel 1974.
ACSI
Associazione Consumatrici e Consumatori della Svizzera Italiana
Organizzazione svizzera attiva principalmente in Canton Ticino.
Tutela i diritti e gli interessi dei consumatori e delle consumatrici, offre consulenza legale, informazioni su prodotti e servizi, test comparativi e supporto in caso di controversie con fornitori, promuove la trasparenza del mercato, sensibilizza su temi di consumo consapevole e sostenibile.
L'ACSI pubblica anche riviste e guide informative per aiutare i consumatori a fare scelte informate e a far valere i propri diritti.
COAFGTI
Comunità Afghana Ticino
 Organizzazione senza scopo di lucro, apartitica e aconfessionale, impegnata a creare una rete di supporto che favorisca il mutuo aiuto tra i membri della comunità afghana e una maggiore conoscenza del territorio ticinese. La nostra missione è far conoscere e apprezzare la ricca cultura afghana attraverso attività culturali, corsi formativi e momenti di incontro che stimolino il dialogo e la coesione sociale.
Fondazione Azione Posti Liberi
Fondazione
Con sede a Lugano che si occupa di promuovere e sostenere iniziative a favore dei diritti umani, in particolare nell'ambito dell'asilo e della migrazione.
La fondazione lavora su diversi fronti:
Tutela giuridica per richiedenti asilo e migranti.
Organizzazione di seminari e conferenze in collaborazione con l'Università della Svizzera italiana (USI) sui temi dei diritti fondamentali, diritto d'asilo e protezione dei rifugiati.
Supporto in casi individuali di persone a rischio di allontanamento dalla Svizzera.
La fondazione si impegna per garantire una protezione effettiva ai richiedenti asilo più vulnerabili e per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle questioni legate ai diritti umani e alle migrazioni.
La Methode
Un progetto di Produce Sinapsi
La Methode rappresenta un progetto visionario che pone la qualità al centro di ogni aspetto: dalla prospettiva ambientale e sociale alla produzione stessa. La sfida è elevare l'attività tessile artigianale locale nel contesto contemporaneo, creando abbigliamento etico e sostenibile a partire da materie prime naturali e riciclate, portando valore concreto sia al territorio locale che ai luoghi in cui viviamo quotidianamente.
EMINA
Brand artigianale
è il brand fondato da Giulia Perin, antropologa e artigiana specializzata nell'antica tecnica indonesiana del batik e nelle tinture naturali, crea pezzi unici tingendo tessuti con colori vegetali estratti da piante che coltiva personalmente a Moncalieri (TO). Il brand si distingue per l'approccio sostenibile e culturalmente consapevole, combinando pattern classici indonesiani precoloniali con motivi europei. 
SPOTHEROZ
Studio di design e comunicazione
Pieghiamo le regole del design, plasmando brand con idee audaci ed esecuzione impeccabile. Creiamo, remixiamo e costruiamo identità in una fusione senza soluzione di continuità tra creatività e tecnologia, fatte per distinguersi, non solo per adattarsi. Al centro di tutto: Maria Mazzucchelli, Simon Smeraldi, Edoardo Compiani. Siamo gli Heroz.
Città di Lugano

Con il patrocinio della Città di Lugano
Cerca