Autogestite

Cosa sono le GA?
Le autogestite sono delle giornate in cui studenti e studentesse dei licei del cantone e della Commercio di Bellinzona possono scegliere, in base alle loro preferenze, quali attività seguire. Queste attività sono proposte e gestite dalle allieve e dagli allievi anche in collaborazione con associazioni e gruppi del territorio che propongono le attività alle assemblee delle scuole.
Il nostro contributo a queste giornate per il 2026 è il Gioco di Simulazione Economica sugli Incentivi per Investimenti Stranieri della Sartoria Sociale.
  • DESCRIZIONE GENERALE DEL GIOCO: Un gioco di ruolo strategico in cui le squadre di studenti e studentesse impersonano ciascuna il governo di un paese in competizione per attrarre investimenti di multinazionali e capitali stranieri. L’obiettivo primario è vincere la corsa agli investimenti, offrendo al Capitale le condizioni più vantaggiose possibili.
  • SCOPO DEL GIOCO Attirare le multinazionali a stabilirsi sul proprio territorio, vincendo la gara con gli altri paesi. Per farlo i governi dovranno partecipare a tre aste silenziose in cui offriranno "pacchetti di incentivi" sempre più appetibili per gli investitori globali.
  • PARTECIPANTI: minimo di 4 persone
  • DURATA: Preparazione e spiegazione regole: 15 minuti. Tre round di aste: circa 45-60 minuti. Discussione finale e debriefing: 20-30 minuti.
  • COSTO: GRATUITO

La Sartoria Sociale

Quando allestiamo l'aula per il laboratorio di cucito durante le autogestite nelle scuole del cantone.

Autogestite

Cosa sono le GA?
Le autogestite sono delle giornate in cui studenti e studentesse dei licei del cantone e della Commercio di Bellinzona possono scegliere, in base alle loro preferenze, quali attività seguire. Queste attività sono proposte e gestite dalle allieve e dagli allievi anche in collaborazione con associazioni e gruppi del territorio che propongono le attività alle assemblee delle scuole.
Il nostro contributo a queste giornate per il 2025 è un workshop di Upcycling: Hoodies Blend Upcycling Workshop                                                                          
  • Presenteremo brevemente lo stato delle cose del comparto moda a livello mondiale, ponendo l'accento sullo scarto tessile e sulle sue implicazioni, attraverso una breve presentazione.
  • LINK AL POWERPOINT
    Svolgeremo insieme ai partecipanti un workshop di upcycling portando 2 macchine da cucire , 1 ferro da stiro e materiale da cucito.
    Ogni partecipante porterà in classe una felpa, dal proprio armadio, che scarterebbe, valuteremo le possibili combinazioni e tagli effettuabili. Si realizzerà insieme ai partecipanti una nuova felpa, creata mescolando i pezzi delle altre.
    Ogni partecipante si porterà a casa una "nuova" felpa.
  • PARTECIPANTI: minimo di 4 persone, massimo di 8
  • DURATA: 2 ORE DIDATTICHE 
  • COSTO: GRATUITO
Cerca